Per realizzare la ricetta Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato
farina di risofiletti di nasellolimonimazzancollenasellooliooriganopepe rosapomodorinisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato
La ricetta Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato rappresenta un’elegante espressione della cucina mediterranea, caratterizzata da sapori freschi e leggeri. Tipicamente, questo piatto è servito durante le occasioni estive, quando gli ingredienti di fresca stagione sono disponibili. Il contesto ideale per gustarlo è una sera calda in riva al mare, accompagnato da un vino bianco secco.
Questo piatto è caratterizzato da un giusto equilibrio tra gli ingredienti freschi e il gusto della freschezza. La presenza delle mazzancolle aggiunge un tocco di eleganza, mentre i pomodorini aggiungono una nota di dolcezza. La panatura leggera dei filetti di nasello ne sottolinea il sapore naturale.
Prepara i filetti di nasello, condendoli con sale, pepe rosa e un tocco di origano per esaltarne il sapore naturale.
Cospargi i filetti con farina di riso per creare una leggera panatura.
In una padella, scalda l’olio e aggiungi le mazzancolle, facendole saltare brevemente fino a quando non diventano rosa.
Aggiungi i pomodorini alla padella, lasciandoli cuocere fino a quando non si ammorbidiscono leggermente.
Infine, aggiungi i filetti di nasello alla padella, facendoli cuocere da entrambi i lati fino a quando non sono cotti al punto giusto, servendoli poi con un succo di limone fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino
Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti
Ricette con lo yogurt
Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!