Nasello con arancia e mandorle

Per realizzare la ricetta Nasello con arancia e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nasello con arancia e mandorle
Category secondi piatti

Ingredienti per Nasello con arancia e mandorle

  • arance
  • carne macinata
  • curry
  • farina 00
  • farina bianca
  • finocchi
  • fiori di nasello
  • mandorle
  • nasello
  • olio
  • pepe
  • piselli
  • sale
  • spumante
  • succo d’arancia
  • vino bianco
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nasello con arancia e mandorle

Nasello con arancia e mandorle

La ricetta Nasello con arancia e mandorle è un piatto tipico della cucina laziale, noto per il suo sapore unico e inconfondibile. Questo piatto viene solitamente servito come secondo piatto e si caratterizza per la combinazione di sapori soprattutto agrumati e piccanti. Il contesto in cui viene gustato è spesso durante le feste e le occasioni speciali.

Per iniziare, tosta 50 g di mandorle schiacciate in padella con un filo d’olio. Risciacqua 400g di fiori di nasello, lascialo asciugare su carta assorbente e taglialo a tocchetti.

Preparazione:

Prepara un composto di carne macinata (500g) con curry, sale e pepe, dopodiché aggiungi un po’ di farina bianca e mescolalo bene in modo da ottenere una pastella omogenea. Poi, riempisci i fiori di nasello con il composto e mettili da parte.

Frusta e mesci 1 tazza di vino bianco con 2 dl di succo d’arancia e uno spumante. Versa il liquido in una pentola, fai bollire il composto e aggiungi le verdure la zucca e i finocchi.

Sbatti due uova e mescolale con un po’ di farina 00 e bianca, aggiungi un po’ di sale e pepe e aggiungili all’interno del composto. Aggiungi poi una miscela di burro e sale sciolto per aiutare a creare una sana croccante superior.

Infine, aggiungi il pescato alla zuppa e metti a bollire ulteriormente tutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.