Nascondini alla nutella

Per realizzare la ricetta Nascondini alla nutella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Nascondini alla nutella

Ingredienti per Nascondini alla nutella

burrofarina 00lievito per dolcilimonistruttouovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nascondini alla nutella

La ricetta Nascondini alla nutella

Il Nascondini alla nutella è un classico piatto dolce italiano che ha conquistato il cuore di molti bambini e adulti. Questo delizioso dessert tradizionale deriva dalla regione italiana del Lazio e si fonda su ingredienti semplici e naturali. I Nascondini vengono solitamente serviti come dessert o snack, in occasioni festive o familiari.

Preparazione

Per iniziare, preriscalda il forno a 180°C. Unisci 200 grammi di farina 00, 100 grammi di zucchero semolato, 20 grammi di lievito per dolci e 100 grammi di burro. Impasta gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungi 2 uova intere e 1 cucchiaio di vanillina.

* Unisci gli ingredienti secchi in una ciotola grande.
* Aggiungi il burro e impasta fino ad ottenere un composto omogeneo.
* Aggiungi le uova e la vanillina e impasta fino ad ottenere un composto liscio.
* Rimettilo in frigorifero a raffreddare per 30 minuti.

Sforna la pasta sulla superficie di lavoro e stendila con un matterello fino ad uno spessore di circa 3 millimetri. Utilizza un bicchiere o un cucchiaio grande per tagliare le forme dei Nascondini. Procedi a imburrare e infine stendere, su ogni Nascondino, un cucchiaio buono di Nutella.

* Sforna la pasta sulla superficie di lavoro.
* Stendila con un matterello fino ad uno spessore di circa 3 millimetri.
* Utilizza un bicchiere o un cucchiaio grande per tagliare le forme dei Nascondini.
* Imburra ogni Nascondino e spalma un cucchiaio buono di Nutella su ogni tasca.

Infine, prima di servire, cuoci i Nascondini alla nutella in forno per circa 15-20 minuti o fino a quando sono dorati. Togli i Nascondini dal forno e lasciali calare per alcuni minuti prima di procedere a un ultimo guarnizione con zucchero a velo. Servi i Nascondini alla nutella tiepidi, per godersi il dolce classico l’uno contro l’altro.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.