Nascondini

Per realizzare la ricetta Nascondini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Nascondini

Ingredienti per Nascondini

burrocioccolato fondentefarina 00lattelievitosaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nascondini

La ricetta Nascondini è un tipico piatto dolce italiano che consiste in biscotti di pasta frolla che nascondono un’onda di cioccolato fondente al suo interno. Questi biscotti sono famosi per essere piuttosto facili da realizzare e per il loro sapore unico, che si sviluppa durante la cottura. Sono tipicamente gustati in abbinamento a un caffè o un tè, per le feste o le occasioni speciali.

Descriviamo come preparare i Nascondini.

  • In un contenitore della planetaria, mettere la farina e il burro freddo tagliato a pezzetti ed iniziare ad amalgamare con il gancio K.
  • Aggiungere lo zucchero, le uova, il pizzico di sale, la vanillina e il lievito e continuare ad impastare fino a che tutti gli ingredienti sono amalgamati.
  • Togliere la pasta dal contenitore e formare una palla. Avvolgere l’impasto in una pellicola e lasciare riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  • Fare scogliere in un padellino il cioccolato fondente con il latte e poi stendere su un foglio di carta forno formando una striscia larga circa 1 o 1,5 centimetri.
  • Trascorsi i 30 minuti, togliere la pasta dal frigorifero e dividere in quattro parti. Prendere una parte e stenderla con il mattarello formando una striscia larga circa 5 cm.
  • Prendere la striscia di cioccolato e metterla sulla pasta stesa e poi piegare la pasta in modo da coprire il cioccolato nascondendolo.
  • Fare in modo che la pasta aderisca bene e quindi tagliare i Nascondini della lunghezza che si preferisce, circa 3 cm.
  • Con una forchetta schiacciare un pò la pasta lasciando dei piccoli segni e poi posizionare su una placca ricoperta con carta da forno.
  • Cucinare in forno statico già caldo a 175° per circa 15-18 minuti e trascorso il tempo sfornare e mettere a raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane in carpione ma con la friggitrice ad aria – la mia ricetta estiva di famiglia.

    Melanzane in carpione ma con la friggitrice ad aria – la mia ricetta estiva di famiglia.


  • Torta rustica con patate, cipolla e pomodori secchi

    Torta rustica con patate, cipolla e pomodori secchi


  • Torta morbida con le albicocche

    Torta morbida con le albicocche


  • Gelato al caffe’

    Gelato al caffe’


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.