Nankhatai (india)

Per realizzare la ricetta Nankhatai (india) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Nankhatai (India)

Ingredienti per Nankhatai (india)

bicarbonatobiscottiburrocardamomocarne macinatafarina 00farina di cecimandorlenoce moscatasemolazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nankhatai (india)

La ricetta Nankhatai (India)

Il Nankhatai è un delizioso piatto tradizionale indiano che risale all’epoca moghul. Questo dolce viene solitamente servito come snack o dessert in occasione di feste e celebrazioni. Il Nankhatai presenta un equilibrio armonioso di sapori, con la delicatezza del cardamomo e della mandorla, il gusto fruttato dell’uvetta e la croccantezza delle noci. È un piatto tipicamente condiviso in famiglia e amici, che si gusta in modo lento e rilassato.

Preparazione

  • Prendere il bicarbonato e mescolare con la farina 00 fino ad ottenere un impasto uniforme.
  • Ammiantare l’impasto con il burro ammorbidito e mescolare fino a ottenere un composto morbido.
  • Incorporare il cardamomo grattugiato, il semi di sesamo, le mandorle tritate e le noci moscate.
  • Mettere l’impasto in un recipiente coperto e lasciarlo riposare per 30 minuti.
  • Suddividere l’impasto in pezzi piccoli e rendere lisce.
  • Riscaldare il forno a 200°C (400°F). Disporre i pezzi di impasto su una teglia coperta di carta da forno.
  • Cookare per 20-25 minuti, fino a quando i Nankhatai non saranno precedentemente dorati.
  • Filtrare il zucchero a velo sul Nankhatai caldi.
  • Lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.