Il Nankhatai è un delizioso piatto tradizionale indiano che risale all’epoca moghul. Questo dolce viene solitamente servito come snack o dessert in occasione di feste e celebrazioni. Il Nankhatai presenta un equilibrio armonioso di sapori, con la delicatezza del cardamomo e della mandorla, il gusto fruttato dell’uvetta e la croccantezza delle noci. È un piatto tipicamente condiviso in famiglia e amici, che si gusta in modo lento e rilassato.
Preparazione
- Prendere il bicarbonato e mescolare con la farina 00 fino ad ottenere un impasto uniforme.
- Ammiantare l’impasto con il burro ammorbidito e mescolare fino a ottenere un composto morbido.
- Incorporare il cardamomo grattugiato, il semi di sesamo, le mandorle tritate e le noci moscate.
- Mettere l’impasto in un recipiente coperto e lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Suddividere l’impasto in pezzi piccoli e rendere lisce.
- Riscaldare il forno a 200°C (400°F). Disporre i pezzi di impasto su una teglia coperta di carta da forno.
- Cookare per 20-25 minuti, fino a quando i Nankhatai non saranno precedentemente dorati.
- Filtrare il zucchero a velo sul Nankhatai caldi.
- Lasciare raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.