Namelaka alla mandorla

Per realizzare la ricetta Namelaka alla mandorla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Namelaka alla mandorla

Ingredienti per Namelaka alla mandorla

biscotticioccolatocioccolato biancocrema di mandorlefragolegelatinaglucosiolattepannasciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Namelaka alla mandorla

La ricetta Namelaka alla mandorla è un piatto tipico di tradizione africana, che in Italia viene spesso realizzato da gelatieri e pasticceri che desiderano creare una vera esperienza gourmet. Questo dessert è famoso per i suoi sapori forte e dolci insieme e la sua lavorazione precisa. La mandorla è ingrediente principe di questa ricetta, che combina con grande sobrietà il cioccolato e i biscotti, il tutto avvolto dal freddo della gelatiera. La Namelaka alla mandorla è un assaggio unico in grado di soddisfare anche i più esigenti palati.

Per preparare questa deliziosa Namelaka alla mandorla, sei ingredienti sono cruciali: biscotti, cioccolato, cioccolato bianco, crema di mandorle, fragole, gelatina, glucosio, latte, panna e sciroppo. La rivelazione è nell’unione di questi ingredienti. Questa ricetta nasce dalla combinazione tra il gusto amaro e dolce proveniente dal cioccolato, il cacco dal più dolce cioccolato bianco con quello arricchito, leggermente acido, dal latte e panna che ben si uniscono all’amaro dell’amaro del cioccolato.

Per preparare il gelato, comincia premando a brandelli i biscotti e soffriggereli in un paio di bolle d’acqua per poi riunire, con la mano, in un sol blocco. Nel frattempo, prepara la gelatina standone attaccata sopra l’acqua, successivamente che è sciolta aggiungi la panna e la porta a temperatura. Per congelare, mettine una fialetta di cioccolato bianco e da qui rimane chiuso un flacone ben chiuso che trattiene l’umidità. Infine nel sacco lascia riposare per un minimo di 48 ore e se a dispiace hai solo del tempo da 4, mettine la fiala nei frigoriferi sempre chiusa, nella temperatura più fresca.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.