Namelaka al pistacchio

Per realizzare la ricetta Namelaka al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Namelaka al pistacchio

Ingredienti per Namelaka al pistacchio

cioccolatocioccolato biancogelatinaglucosiolattepannapistacchisciroppo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Namelaka al pistacchio

La ricetta Namelaka al pistacchio è un dolce giapponese originario della città di Kyoto, famosa per le sue sfumature delicate e il suo aspetto invitante. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato di pistacchio e cioccolato, uniti in un’unica crema morbida e vellutata. Di solito viene servito in occasioni speciali, come matrimoni e feste tradizionali, e rappresenta un simbolo di buon auspicio e prosperità.

Per preparare la Namelaka al pistacchio, occorrono alcuni ingredienti fondamentali: cioccolato, cioccolato bianco, gelatina, glucosio, latte, panna, pistacchi e sciroppo.

  • Inizia tritando i pistacchi fino a ottenerne una consistenza fine e omogenea.
  • In un pentolino, scalda il latte e la panna a fuoco basso, aggiungendo lo zucchero e il glucosio.
  • Una volta raggiunta la temperatura di 85°C, aggiungi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda.
  • In un’altra ciotola, fonde il cioccolato e il cioccolato bianco a bagnomaria.
  • Unisci il composto di latte e panna con il cioccolato fuso, aggiungendo i pistacchi tritati.
  • Versa il composto in uno stampo e lascialo raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Una volta pronto, tira fuori lo stampo e serve la Namelaka al pistacchio con il suo sciroppo preferito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.