Nama shokupan (giappone)

Per realizzare la ricetta Nama shokupan (giappone) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Nama shokupan (Giappone)

Ingredienti per Nama shokupan (giappone)

burrofarinafarina 00farina manitobalattelievito di birrapanesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nama shokupan (giappone)

La ricetta Nama shokupan (Giappone)

Il Nama shokupan è un tipo di pane giapponese tradizionale, ottimo per essere gustato come spuntino o in compagnia di altri piatti. La sua diffusione è principalmente nella regione orientale del Giappone, dove viene considerato un cibo quotidiano. Il suo sapore è proprio unico, con un mix di dolcezza e salinità che lo rende irresistibile.

Preparazione

  • Metti 100 grammi di burro in una ciotola e scalda-lo nel forno a microonde o in calcativo, fino a quando non sarà completamente sciolto.
  • Sbatti l’uovo in una ciotola separatamente e aggiungi 100 grammi di zucchero, mescolare bene.
  • Sbatti insieme 200 grammi di farina, 100 grammi di farina 00 e 100 grammi di farina manitoba in una ciotola grande.
  • Aggiungi il latte e il lievito di birra dissolti in acqua tiepida alla mistura di farina e mescola bene.
  • Aggiungi il burro ancora caldo alla mistura e mescola finché non sarà uniforme.
  • Inserisci la ciotola nella macchina per il pane e lascia lievitare per circa 30 minuti.
  • Sforma la pasta in pani e mettili su di un vassoio coperchiato per lievitare ancora per 30 minuti.
  • Inforna i pani in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati e cotti.
  • Fatto! Il tuo Nama shokupan è pronto.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!