Naked cake – torta da cerimonia

Per realizzare la ricetta Naked cake – torta da cerimonia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Naked cake – Torta da cerimonia
Category dolci

Ingredienti per Naked cake – torta da cerimonia

  • albumi
  • alcool
  • baccello di vaniglia
  • baking powder
  • burro
  • burro di cacao
  • cacao amaro
  • colla di pesce
  • farina
  • farina 00
  • lievito
  • lievito per dolci
  • mascarpone
  • panna
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero
  • zucchero a velo
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Naked cake – torta da cerimonia

La ricetta Naked cake – Torta da cerimonia è una delle torte più belle e invitanti. Originaria dell’Europa, questa ricetta è un piatto tradizionale da cerimonia, specialmente per matrimoni raffinati e occasioni importanti. La sua caratteristica più particolare è la possibilità di vedere i diversi strati di torta, che conferiscono un look elegante e sofisticato.

Questo bel piatto è in grado di combinare diversi sapori sottile, gusti talvolta vistosamente tradizionali, e presentazione sempre artistica e arricchente per quanto riguarda la decorazione. La sua popolarità è aumentata sensibilmente negli anni, grazie alla sua versatile forma e all’immensa offerta di gusti personalizzabili in base ai palati e preferenze.

La preparazione della torta è piuttosto complessa, ma con i passaggi giusti, potrai creare qualcosa di veramente unico. La prima cosa da fare è quella di mettere i tuorli d’uovo in una ciotola, aggiungendo lo zucchero, il burro morbido ammorbidito e messo al centro e di zucchero semolato. A parte va mescolata la farina 00, la colla di pesce, il lievito e il baking powder nella loro stessa ciotola e setacciate i singoli ingredienti una volta che la farina si sarà mescolata per bene. Affinché si trovi la giusta quantità di liquidi si utilizza la panna al 35% di grassi. Aggiungere il liquido e il liquido al tempo stesso in una procedura calibrata, il miscelamento potrà avere successo solo per merito dell’uso della ciotola a immersione.

Una volta cotto puoi aggiungere il mascarpone, il lievito per dolci, la vaniglia, la panna, il cacao amaro, il burro di cacao nella stessa maniera, in base anche alla consistenza della torta una volta pronta.

Lavori per aggiungere questa miscela nella prima che è la parte superiore, alla base, poi al bordo, dove ti avresti potuto arricchire la ricetta rimettendo su tocco di cioccolato.

Una volta terminata la decorazione della torta, si può poggiare la prima fascia sull’altro piano. Spolverizzare il perimetro e chiudere la finestra aggiungendo dei bordi di cacao.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.