La ricetta per il Nadalin è relativamente semplice e velocemente preparabile, in quanto non richiede i vari rimpasti che caratterizzano la preparazione del pandoro. Il piatto viene preparato con un impasto di farina, lievito di birra, uova, burro, zucchero e estratto di vaniglia, che viene lasciato lievitare per circa 3 ore. Una volta cotto, il Nadalin viene ricoperto con una spolverata di zucchero a velo e decorato con pinoli e mandorle tritate.
- Ammorbidite il burro e impastate le uova con la farina, il burro, lo zucchero, il succo di mezzo limone e il lievito di birra, completando il tutto con una presa di sale e l’estratto di vaniglia.
- Ponete l’impasto in una terrina abbastanza grande precedentemente imburrata, coprite con un panno e lasciate lievitare in luogo caldo, come il forno con la luce accesa, per circa 3 ore.
- Per ottenere la forma di stella, tagliate la parte esterna dell’impasto lievitato in 8 parti e tiratele dolcemente verso l’esterno e verso il basso, in modo da ottenere i raggi della stella.
- Unite l’albume d’uovo e lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto omogeneo e spennellate la superfice del Nadalin.
- Ricoprite la parte superiore con pinoli e mandorle tritate.
- Infornate per 40/45 minuti nel forno preriscaldato a 180°.
- A fine cottura, ricoprite con una abbondante spolverata di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.