Sapore dolce e aromatico della ricotta, regalato da un pizzico di noce moscata e pepe nero, si sposano alla perfezione con un filo di olio extra vergine e parmigiano reggiano.
Tradizione che si rinnova ogni giorno, questo piatto è spesso la protagonista di un pranzo della domenica, accompagnato da un brodo profumato o da una ricca salsa al burro e salvia.
- In una ciotola, mescola la ricotta fresca con il parmigiano reggiano, un pizzico di noce moscata e pepe nero. Diluisci le uova nell’acqua tiepida.
- In un’altra ciotola, impasta la semola con sale e le uova, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgi l’impasto in un panno umido e lascialo riposare.
- Sotto ogni filone di pasta cotta, spargine una porzione di ripieno.
- Richiudi la pasta formando cerchi e chiudi i bordi con la pressione delle dita. Friggi i tortelli in abbondante olio caldo fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.