N°55 – tortelli

Per realizzare la ricetta N°55 – tortelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

n°55 - Tortelli

Ingredienti per N°55 – tortelli

noce moscataolio d'oliva extra-vergineparmigianopepe neroprezzemolo tritatoricotta frescasalesemolaspezieuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: N°55 – tortelli

La ricetta n°55 – Tortelli ci porta in una delle regioni italiane più vocate, la Emilia Romagna. Qui nasce l’idea di un tortello, una sorta di pasta ripiena che custodisce al suo interno una farcitura di ricotta freschissima.

Sapore dolce e aromatico della ricotta, regalato da un pizzico di noce moscata e pepe nero, si sposano alla perfezione con un filo di olio extra vergine e parmigiano reggiano.
Tradizione che si rinnova ogni giorno, questo piatto è spesso la protagonista di un pranzo della domenica, accompagnato da un brodo profumato o da una ricca salsa al burro e salvia.

  • In una ciotola, mescola la ricotta fresca con il parmigiano reggiano, un pizzico di noce moscata e pepe nero. Diluisci le uova nell’acqua tiepida.
  • In un’altra ciotola, impasta la semola con sale e le uova, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgi l’impasto in un panno umido e lascialo riposare.
  • Sotto ogni filone di pasta cotta, spargine una porzione di ripieno.
  • Richiudi la pasta formando cerchi e chiudi i bordi con la pressione delle dita. Friggi i tortelli in abbondante olio caldo fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.