My personal st. clement’s cake

Per realizzare la ricetta My personal st. clement’s cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

My personal St. Clement's cake

Ingredienti per My personal st. clement’s cake

aranceburrocanditifarina 00glassagrand marnierlievito per dolcilimoncellolimonimandorleminestronenutellasciropposcorza di limonesucco di limoneuovayogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: My personal st. clement’s cake

La ricetta My personal St. Clement’s cake è una variante personalizzata di una tradizionale piatto inglese. Questa torta è stata ideata da Jamie Oliver e successivamente modificata per renderla più “terrona”. Il piatto è un dolce umido e saporito, caratterizzato da un sapore unico grazie alla presenza di arance, limoni e mandorle.

La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti come arance, burro, canditi, farina00, glassa, Grand Marnier, lievito per dolci, limoncello, limoni, mandorle, minestrone, Nutella, sciroppo, scorza di limone, succo di limone, uova, yogurt e zucchero a velo. La combinazione di questi ingredienti crea un piatto ricco di sapori e textures.

Per preparare la ricetta, inizia montando il burro con 125 gr. di zucchero fino a ottenere un composto soffice e morbido. Aggiungi le uova ad uno ad uno.

  • Monta il burro con 125 gr. di zucchero fino a ottenere un composto soffice e morbido.
  • Aggiungi le uova ad uno ad uno.
  • Tritta le mandorle spellate con quelle amare, con la zeste delle due arance, con l’arancia candita e con la totalità della farina00.
  • Aggiungi lo sfarinato di mandorle, il lievito setacciato ed un cucchiaio di Grand Marnier al burro montato e miscelato con le 5 uova.
  • Incorpora bene il tutto e versa il composto nella teglia, precedentemente preparata.
  • Inforna a 180° gradi per circa 35 minuti.
  • Prepara uno sciroppo con i 100 gr. di zucchero rimasti e il succo delle 2 arance.
  • Versa lo sciroppo sulla torta ancora calda.
  • Prepara la glassa (lemon icing) setacciando lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungendoci gran parte della scorza di limone grattugiata e unendo il succo di limone insieme al cucchiaio di limoncello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.