Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance

Per realizzare la ricetta Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance
Category dolci

Ingredienti per Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance

  • arance
  • farina 00
  • fichi secchi
  • miele
  • miele di acacia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance

Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance

La Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance è un piatto tipico della tradizione abruzzese, conosciuto anche come “Mustazzola di Pescara”. Questa ricetta risale a epoca medievale e si basa sull’insieme di sapori dolci e amari che si combinano per creare un effetto unico. La Mustazzola viene solitamente servita come dessert o come dolce dopo cena, soprattutto durante le feste e le occasioni speciali. Il suo fascino risiede nella sua semplicità e autenticità, che la rendono un piatto veramente originale.

Per preparare la Mustazzola di fichi secchi con spremuta di arance, inizia con la preparazione della spremuta di arance. Spremigli direttamente nel contenitore la polpa delle arance, fino a raggiungere il volume desiderato. Setacciare poi la farina 00 in un contenitore, aggiungendo 30 grammogrammi di zucchero, e irrorare con 120 grammi di miele e con i fichi secchi strizzati e tagliati in piccole fette, mischiando continuamente la massa.

Altrimenti inizi ad impastare ben bene l’altra porzione di 30 grammi di zucchero e con altri 120 grammi di miele con 1 cucchiaio di miele di acacia aggiungendo finita la farina precedentemente setacciata, ammollata mescolando l’opposto.

Inserisci la spremuta di arance nella miscela già abbinata. Impastare a lungo la miscela fino a che la merce non risulterà ben amalgamata.

Inumidire una superficie con un velo di miele, girare la spremuta di arance sull’impasto della farina e sovraporla i contenitori e il pistone.

Impossessarsi della padella antiaderente e scaldarla, mettere i contenitori, mettere la teglia a lievitare in un posto caldo a riparo da correnti d’aria per 30-40 minuti.

Ecco i passaggi chiave per la preparazione:

  • Prepara la spremuta di arance.
  • Setaccia la farina 00 e aggiungi lo zucchero, il miele e i fichi secchi.
  • Impasta i due composti.
  • Inserisci la spremuta di arance nella miscela.
  • Impasta ancora la miscela.
  • Far riposare la massa.
  • Cucina la Mustazzola in padella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.