Muscishka casa vecere (per 4)

Per realizzare la ricetta Muscishka casa vecere (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Muscishka casa Vecere (per 4)

Ingredienti per Muscishka casa vecere (per 4)

agliofinocchietti selvaticiolio d'oliva extra-verginepeperoncinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muscishka casa vecere (per 4)

La ricetta Muscishka casa Vecere (per 4) rappresenta una reinterpretazione di un piatto pugliese tradizionale legato alla cultura garganica. Con i sapori intensi del finocchietto selvatico, l’aglio, il peperoncino e l’olio extravergine d’oliva, questa Muscishka **di carne suina si distingue per la sua morbidezza e sapore rustico. Generalmente consumato in contesti conviviali, il piatto è versatile: si può preparare al forno, alla piastra o al barbecue, rendendolo adatto anche a chi preferisce alternative più leggere. La versione qui proposta, cotta al momento e non essiccata, ne esalterà la tenera consistenza, ideale per gli anziani e i bambini.

Preparazione

  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Preparate la carne il giorno prima: insaporite 1 kg di carne suina con aglio tagliato a rotelle, 1 cucchiaio di semi di finocchietto selvatico, peperoncino tritato e una generosa dose di sale. Avvolgetela nella carta stagnola e lasciatela in frigorifero a marinare.
  • Il giorno successivo, scaldate un filo di olio d’oliva in una padella e rosolate la carne per 10 minuti.
  • Aggiungete 1 cucchiaio di vino bianco secco e lasciatelo sfumare.
  • Ripetete l’operazione con un po’ d’acqua tiepida per terminare la cottura, finché la carne sarà tenera.
  • Nel frattempo, bollite le patate tagliate a tocchetti in acqua salata per 10 minuti.
  • Scolatele, aggiungetele a una pirofila oleata, cospargete con paprika affumicata e cuocete in forno per 15 minuti.
  • Servite la Muscishka su uno strato di patate stufate, completando con pecorino grattugiato e un goccio d’olio crudo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate cipolle e uova

    Patate cipolle e uova


  • Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 

    Fiori di zucca ripieni di ricotta e zucchine su pomodori al forno 


  • Zingara ischitana

    Zingara ischitana


  • Torta di mele facile

    Torta di mele facile


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.