- In una ciotola riunire fiocchi d’avena, farina, zucchero di canna, un cucchiaino di cannella in polvere e il burro o margarina grattugiato. Impastare con le dita fino a formare aggregati sbriciolati, simili a chicchi leggermente umidi.
- In un secondo recipiente, mescolare i pezzetti di mele non pelate con un cucchiaino di succo di limone estratto da metà frutto, un cucchiaio di sciroppo d’acero o miele e un cucchiaio di acqua. Il tutto deve amalgamarsi bene per evitare che la composta sia secca.
- Preparare la tazza da cottura: versarci la composta di mele, livellandola con un cucchiaio. Adagiarne una uniforme pellicola di cellophane o carta forno per evitare proiezioni.
- Cuocere a microonde a 800 Watt per 3 minuti, poi ritirare la tazza e distribuire sopra la maggior parte dell’impasto crumble con un cucchiaio.
- Ritornare al microonde per altri 2’30″, finché il composto fruttato si ispessisce e la crosticina superiore diventa dorata. Controllare la cottura infilandovi un tovagliolo: se non fuoriesce pasta, è pronta.
- Servire immediatamente, preferibilmente con un cucchiaio a scodella per estrarre il sapori soffusi tra la base morbida, il crumble croccante e l’aroma cìtrico del limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.