Mug cake crumble di mele

Per realizzare la ricetta Mug cake crumble di mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mug Cake crumble di mele

Ingredienti per Mug cake crumble di mele

avenaburrocannellafarinalimonimargarinamelemielesciropposucco di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mug cake crumble di mele

La ricetta Mug Cake crumble di mele è un dessert veloce e allettante, ideale per soddisfare il desiderio di dolcezza con pochi ingredienti e pochi minuti. Questa versione mescola note speziate della cannella con la morbidezza della mela tagliata a dadini, ricoperta da un crumble croccante creato da farina, fiocchi d’avena, burro o margarina e zucchero di canna. La versione vegana è fattibile sostituendo il burro con alternative vegetariane, e la formula si adatta sia a porzioni generose in una tazza, sia a piccoli piatti da microonde per gustarla come snack, dessert o momento di pausa gustosa.

  • In una ciotola riunire fiocchi d’avena, farina, zucchero di canna, un cucchiaino di cannella in polvere e il burro o margarina grattugiato. Impastare con le dita fino a formare aggregati sbriciolati, simili a chicchi leggermente umidi.
  • In un secondo recipiente, mescolare i pezzetti di mele non pelate con un cucchiaino di succo di limone estratto da metà frutto, un cucchiaio di sciroppo d’acero o miele e un cucchiaio di acqua. Il tutto deve amalgamarsi bene per evitare che la composta sia secca.
  • Preparare la tazza da cottura: versarci la composta di mele, livellandola con un cucchiaio. Adagiarne una uniforme pellicola di cellophane o carta forno per evitare proiezioni.
  • Cuocere a microonde a 800 Watt per 3 minuti, poi ritirare la tazza e distribuire sopra la maggior parte dell’impasto crumble con un cucchiaio.
  • Ritornare al microonde per altri 2’30″, finché il composto fruttato si ispessisce e la crosticina superiore diventa dorata. Controllare la cottura infilandovi un tovagliolo: se non fuoriesce pasta, è pronta.
  • Servire immediatamente, preferibilmente con un cucchiaio a scodella per estrarre il sapori soffusi tra la base morbida, il crumble croccante e l’aroma cìtrico del limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.