Questa deliziosa ricetta richiede solo pochi ingredienti essenziali, tra cui il cacao amaro per conferire un sapore deciso e avvincente al Mug cake. Per quanto riguarda la sua storia, questo piatto è nato come variazione della classica torta, grazie alla possibilità di preparare un dessert pronto nello stesso stampo in cui veniva servito.
Preparazione:
- Seleziona un contenitore sicuro per l’utilizzo nel microonde per circa 1-2 minuti, dopodiché metti il contenitore in congelatore per 10 minuti.
- Versa in un contenitore piccolo 2 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di cacao amaro, 1/4 di cucchiaino di sale e 1/2 cucchiaino di lievito, mescolando bene tutti gli ingredienti.
- Aggiungi 1 uovo, 2 cucchiai di olio di semi e 2 cucchiai di latte, mescolando fino ad ottenere un contenitore omogeneo di ingredienti.
- Botta con un forchettino l’uovo in modo da creare aloni grossolani e aggiungi 1/2 cucchiaino di aroma di limone; sparpaglia nuovamente i liquidi e chiudi il contenitore.
- Metti il contenitore nel forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti, completando la cottura e lasciando raffreddare il dessert prima di servirlo.
- Pentola due cucchiai di zucchero e 1/2 cucchiaino di aroma di limone in uno stampo, ma di conseguenza sostituisci l’uva con la panna montata per essere poi servito.
- Infine, servire il Mug cake al cacao senza glutine con dell’acqua gassata e decorato con olio d’arancia pressata e pannocchia montata in un vaso alto per benedirlo prima del consumo.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.**