Muffins salati con broccolo romanesco e yogurt

Per realizzare la ricetta Muffins salati con broccolo romanesco e yogurt nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Muffins salati con broccolo romanesco e yogurt

Ingredienti per Muffins salati con broccolo romanesco e yogurt

bicarbonatobroccolicipollacurryfarina integralefecolaoliopomodori secchisalescalognosemi di zuccasoiayogurthzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins salati con broccolo romanesco e yogurt

La ricetta Muffins salati con broccolo romanesco e yogurt è una creazione adatta a un aperitivo o a un rinfresco, ideale per bambini e adulti che desiderano gustare le verdure in una veste diversa dal solito. Questi Muffins salati con broccolo romanesco e yogurt sono caratterizzati da un sapore delicato e fresco, grazie alla presenza del broccolo romanesco e dello yogurt di soia.

La preparazione di questo piatto è semplice e veloce.

  • In una padella antiaderente, scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, quindi aggiungere lo scalogno tagliato a pezzetti piccoli e lasciare appassire per qualche minuto.
  • Aggiungere poi i pomodori secchi a tocchetti, il broccolo lessato tagliato grossolanamente e una presa di curry. Far insaporire per qualche minuto, poi spegnere la fiamma e lasciar raffreddare.
  • In una terrina, setacciare la farina, unire la fecola, l’olio, l’acqua e il sale, quindi amalgamare bene gli ingredienti aiutandosi con una frusta, fino ad ottenere un impasto liscio.
  • In un contenitore a parte, mescolare bene lo yogurt di soia con 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio.
  • Unire tutti gli ingredienti all’impasto, amalgamare molto bene e aggiustare di sale.
  • Riempire degli stampi per muffin e infornare a 180° per 30 minuti (fare la prova dello stuzzicadente).
  • Per il topping, frullare 2/3 cucchiai di yogurt con il broccolo lessato lasciato da parte e 1 o 2 cucchiaini di cipolla in polvere, infine aggiustare di sale.
  • Quando i muffins saranno ben raffreddati, guarnire con la crema e un po’ di semi di zucca non salati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.