Muffins pizza

Per realizzare la ricetta Muffins pizza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Muffins Pizza

Ingredienti per Muffins pizza

acciughefarinaformaggio pecorinolattelievitomozzarellaolio di semiparmigianopomodori secchitimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins pizza

La ricetta Muffins Pizza sorprende con una fusione salata e croccante che richiama il gusto della pizza in una versione morbida e informale. Ideale per aperitivi, pic-nic o brunch, questi minuscoli pasticcini combina la cremosità dei pomodori secchi e della mozzarella, la saporita nota del pecorino, e l’originalità delle acciughe con il timo aromatico. Senza sale aggiunto, il piatto si equilibra grazie ai formaggi intensi e a ingredienti salati come le acciughe, rendendolo un’opzione versatile per qualsiasi momento. La lievitazione leggera e la cottura veloce (20 minuti in forno) ne fanno un’idea da realizzare in fretta, adatta a varianti personali: olive, pancetta o speck sono alternative per il goloso che preferisce sperimentare.

  • Avvii il forno a 190°C in modalità statica.
  • In una ciotola, impasti la farina setacciata, il lievito, il parmigiano e il pecorino ridotti a grattugiato, mescolandoli finché non sono amalgamati.
  • Nello stesso tempo, frulli fino a crema i pomodori secchi ammollati (strizzati), la mozzarella morbida e i cubetti piccoli di acciughe.
  • In un recipiente separato, unisci le uova, il latte e l’olio di semi, schiacciando i tuorli con un cucchiaio per omogeneizzare gli elementi liquidi.
  • Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi negli umidi, quindi amalgama la crema frullata e il timo fresco tritato, mescolando a poca a poco per evitare eccessiva compattazione.
  • Prepara lo stampo per i muffins imburrando i pirottini o usandone dei.paper, riempi ciascuno per ⅔ della capacità.
  • Cuoci per 20-25 minuti, controllo con uno stecchino infilato nel centro: se esce asciutto, sono pronti.
  • Sistemali su una griglia per raffreddare parzialmente prima di servirli a temperatura ambiente, caldi o addirittura freddi per un effetto croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.