Muffins light con crusca d’avena e ricotta di bufala al profumo d’arancia

Per realizzare la ricetta Muffins light con crusca d’avena e ricotta di bufala al profumo d’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffins light con crusca d’avena e ricotta di bufala al profumo d’arancia
Category dolci

Ingredienti per Muffins light con crusca d’avena e ricotta di bufala al profumo d’arancia

  • arance
  • avena
  • crusca
  • gocce di cioccolato
  • latte parzialmente scremato
  • lievito per dolci
  • ricotta
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins light con crusca d’avena e ricotta di bufala al profumo d’arancia

La ricetta Muffins light con crusca d’avena e ricotta di bufala al profumo d’arancia nasce da una tradizione familiare campana, reinterpretata in una versione leggera e gustosa. L’abbinamento unico della ricotta di bufala, genuina e cremosa, con la crusca d’avena, croccante e rustica, dona al piatto un sapore autentico e ricco di contrasti. Il tocco fresco dell’arancia si sposa perfettamente con la dolcezza del cioccolato, creando una sinfonia di sapori che conquista al primo assaggio. Ideali per una colazione leggera o una merenda sana, questi muffins saranno irresistibili per grandi e piccini.

Per preparare questi muffin light iniziate grattugiando la scorza di due arance biologiche. In una ciotola capiente unite la crusca d’avena, 100 grammi di farina (…), 120 ml di latte parzialmente scremato, 2 uova, 50 g di zucchero e 1 bustina di lievito per dolci. Aggiungete anche la scorza grattugiata e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungete 150 grammi di ricotta di bufala e 50 g di gocce di cioccolato fondente, imbevetevi le mani con acqua fredda e lavorate il composto delicatamente per evitare di smontare gli ingredienti.

Riversate l’impasto negli stampini per muffins, riempendoli per circa ¾.

Infornate a 180° C per 20 minuti circa, finché i muffins non saranno dorati e, inserendo uno spiedino al centro, questo non risulterà umido.

Fate raffreddare i muffins nello stampo per qualche minuto prima di trasferirli su una gratella per farli raffreddare completamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.