Preparazione:
Per iniziare, si prevede di mettere a bagno per alcune ore biscotti speziati tipo speculoos nell’infusione ottenuta bagnando i biscotti in latte e poi aggiungendo dell’infuso di zenzero.
Risciacqua e tosta le pere, tagliandole a fettine sottili e mescolandole con lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
In una ciotola capiente, mescola insieme farina 00, zucchero semolato, biscotti, burro fuso e canditi. In una ciotola separata sbatti intensamente le uova, il miele e il latticello con una frusta elettrica. Aggiungi il liquido ottenuto alle altre uova sbattute e mescolale bene.
Versa lo schema mescolato di uova e biscotti su i biscotti tostati e mescola con delicatezza, evitando di rompere le bratia, con l’aggiunta del bicarbonato e del lievito.
In seguito, aggiungi lo zucchero di canna alle pere, speziandole poi con zenzero grattugiato, e aggiungendo loro un goccio di grappa.
Alternando i due composti nell’ordine, versa le bratia in due coppette da muffin e decorale con le carote fresche, o ulteriore zenzero grattugiato.
Infine, spennella le cuppoline dedicate ai muffin con ghiaccio spalmato, con l’aggiunta di un pizzico di farina, e buon appetito!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.