Muffins alla polpa di pesca

Per realizzare la ricetta Muffins alla polpa di pesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffins alla polpa di pesca

Ingredienti per Muffins alla polpa di pesca

coccofarinafarina di coccogocce di cioccolatolievito per dolciolio di semipescheuovazucchero di cannazucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins alla polpa di pesca

La ricetta Muffins alla polpa di pesca è un delizioso piatto dolce che unisce i sapori freschi e dolci delle pesche con la consistenza soffice dei muffins. Questo piatto, originario della tradizione culinaria occidentale, è ideale per una colazione leggera o come snack pomeridiano. Le pesche, essendo un frutto estivo, rendono questo dolce particolarmente adatto ai mesi caldi.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per muffins.
  • In un grande contenitore, sbattere le uova con lo zucchero di canna fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere l’olio di semi e mescolare bene.
  • In un altro contenitore, setacciare la farina, la farina di cocco e il lievito per dolci.
  • Unire il composto secco al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente.
  • Aggiungere la polpa di pesche e le gocce di cioccolato, amalgamando bene.
  • Versare l’impasto nello stampo preparato e cospargere con zucchero in granelli e cocco.
  • Infornare per circa 20-25 minuti, o fino a quando i muffins sono dorati e soddi al tatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.