- Preriscalda il forno a 180°C. Pulisci e taglia la zucca mantovana a cubetti spessi 2 cm, disponile su una placca foderata e cuoci per 40 minuti, fino a quando non si ammorbidiscono alla pressione di un forchettone. Lasciale raffreddare, estrai la polpa e frullala finché non diventa una crema omogenea.
- In una ciotola, mescola tutti gli ingredienti umidi: latte di soia, sciroppo d’acero, olio di girasole, aroma di vaniglia e la polpa di zucca frullata.
- In una seconda ciotola, unisci gli ingredienti secchi: farina integrale, spezie per zucca, bicarbonato, lievito e un pizzico di sale. Mescola per amalgamarli.
- Incorpora gli ingredienti secchi agli umidi, mischiando vigorosamente solo fino a quando si elimina meglio la farina. Il segreto è non sovrimescolare per ottenere muffin lievi e alti.
- Riempie le bustine per muffin (2/3 della capacità) e spolverizza con zucchero di canna muscovado.
- Inforna e cuoci per 30-40 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino: se uscito asciutto, estrai subito e lascia raffreddare su una griglia per evitare l’umidità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












