Muffin zucca e avena….muffit in collaborazione con a.s.d.fatti di fitness

Per realizzare la ricetta Muffin zucca e avena….muffit in collaborazione con a.s.d.fatti di fitness nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin zucca e avena....MUFFIT in collaborazione con A.s.d.Fatti di Fitness

Ingredienti per Muffin zucca e avena….muffit in collaborazione con a.s.d.fatti di fitness

aroma di vanigliaavenabicarbonatocannellafarina integralegarofanolatte di soialievito per dolcinoce moscataolio di semi di girasolesalesciroppo d'acerospeziezenzerozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin zucca e avena….muffit in collaborazione con a.s.d.fatti di fitness

La ricetta Muffin zucca e avena….MUFFIT in collaborazione con A.s.d.Fatti di Fitness è un connubio perfetto di gusto e benessere. Nata dall’idea di unire la dolcezza autunnale della zucca alla croccantezza dell’avena, questa ricetta offre un’esperienza sensoriale tutta italiana. I sapori delicati della cannella, dello zenzero e della noce moscata si uniscono armoniosamente con l’aroma delicato di vaniglia, creando un profumo irresistibile. Perfetta per una colazione energizzante o una merenda sana nel tardo pomeriggio, questi muffin contribuiranno a iniziare la giornata al meglio o a terminarla in dolce compagnia.

Per preparare questi deliziosi muffin segui questi semplici passaggi:

  • Inizia setacciando insieme farina integrale, bicarbonato, cannella, garofano, lievito per dolci e noce moscata.
  • In una ciotola separata, mescola olio di semi di girasole con sciroppo d’acero, latte di soia e aroma di vaniglia.
  • Aggiungi la zucca cotta e schiacciata agli ingredienti liquidi, insieme al zenzero grattugiato e le spezie a piacere.
  • Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi agli umidi, mescolando con cura fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Distribuisci l’impasto nei pirottini per muffin.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando uno spiedino inserito al centro risulta pulito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine

    Tagliatelle di ceci senza uova e senza glutine


  • Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana

    Colazioni nel mondo: oggi colazione colombiana


  • Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente

    Dado vegetale fatto in casa e non butti via niente


  • Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi

    Un’idea golosa? Ecco l’ Insalata di avocado e pistacchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.