Muffin vegani cuor di marmellata

Per realizzare la ricetta Muffin vegani cuor di marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin vegani cuor di marmellata

Ingredienti per Muffin vegani cuor di marmellata

amarettoconfetturafarina di maisfarina integralelatte di mandorlalievitoliquoremaismandorlemargarinamarmellatapannapeschesalespeziezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin vegani cuor di marmellata

La ricetta Muffin vegani cuor di marmellata è un piatto vegano dolce e salato che fa parte della tradizione culinaria americana. Il gusto fruttato della marmellata e la dolcezza del latte di mandorla si sposano perfettamente con la croccantezza della mandorla ed il tutto viene accompagnato da una miscela delle spezie e del sale. Questo piatto può essere gustato durante quotidianità per un dolce spuntino.

Preparazione:

  • Preriscalda il forno a 180°C. Sciogli la margarina e il liquore e versa in una ciotola.
  • Mischia lo zucchero di canna e la farina di mais e la farina integrale, poi aggiungi le mandorle e le spezie, lascia stare per un momento.
  • Aggiungi il latte di mandorla, il latte e la marmellata. Miscela la superficie della miscela solo con una mano.
  • Aggiungi la farina e la confettura miscelando il tutto con l’altra mano.
  • Aggiungi pochi grani di sale. Segui una raccomandazione e versa la miscela nella ciotola con la margarina. Non mescola, solamente versa.
  • Unisci un po’ tutto con una spatola. La metà del composto dovrà restare intatta, per creare la copertura del muffin.
  • Riempi un forno con il procedimento d’imburratura. L’imburratura deve essere appena passata per il forno.
  • Spremi la confettura e lo zucchero nella metà di composto. Metti un’incisa, creando un cuore.
  • Riempi i muffin e i frugali. Fa’ due cucchiaini di ricotta sul retro.
  • Infine pappa i granelli dei due cucchiaini, scaldali per qualche secondo e spalma bene sul retro dei muffin.
  • Infine versa l’imburratura nella ciotola e lascia galleggiare i 10-15 muffin per 5 minuti.
  • Prima di ricovere, rendi lievighe le mandorle nel forno. Rendili lievighe e in circa 2-4 minuti sono cotti.
  • Se desideri rendere più umida la tua marmellata col condimento liquido, puoi sciogli la salsa con panna. Come procedimento di pulizia del forno, avrai lievitato gli alimenti dentro la benna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta Completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.