Questo piatto, originariamente italiano, prende origine dalla tradizione degli afternoon tea britannici, durante i quali si gustano dolci e tè in compagnia. I muffin, simili a cupcake, sono un classico del caffè italiano e del brunch contadino. Questa ricetta porta il gusto della cioccolata in una delle versioni piu classica, ma con un segreto:
- Mischia farina 00, gocce di cioccolato, e zucchero semolato in un contenitore.
- Nella planetaria aggiungi olio di semi e latte, e spremi un po’ di zucchero in granelli, finché non risulta liscia la miscela.
- Aggiungi dell’altro estratto di olio di semi fino a quando le gocce di cioccolata sono efficacemente distribuite nella pastella.
- Le gocce rimangono lì!
- Utilizzare la miscela per questa ricetta per la cottura nel forno.
- Una volta cotti, vanno serviti caldi, oppure una volta raffreddati.
- Puoi decorare come preferisci: zucchero in polvere, glassa, o solo servire così com’e, nel percorso di un’azione rivitalizzante di degustazione.
- Stabilito il modo in cui desideri servire i tuoi muffin.
- Disporre i tuoi muffin da servire e disponiti il resto in vasi sigillati.
Con un po’ di pratica raggiungerai il risultato desiderato come nel classico del piatto tradizionale. Sfrutta le occasioni possibili ricordandoti del sapore originario!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.