Muffin salati con pomodori secchi e ricotta salata

Per realizzare la ricetta Muffin salati con pomodori secchi e ricotta salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Muffin salati con pomodori secchi e ricotta salata

Ingredienti per Muffin salati con pomodori secchi e ricotta salata

carotefarinafecolalievitoolioolio d'oliva extra-vergineparmigianopomodori secchiricotta salatasalesemi di girasoleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin salati con pomodori secchi e ricotta salata

La ricetta Muffin salati con pomodori secchi e ricotta salata è un piatto versatile e goloso, perfetto come antipasto o secondo accompagnato da un’insalata fresca. La combinazione di ricotta salata croccante, pomodori secchi intensi e verdure delicate crea un equilibrio di sapori ricco e raffinato. Morbidi all’interno, questi muffin si distinguono per la leggerezza dell’impasto, ottenuta mescolando farine di tipo 00 e fecola, e l’aggiunta di un tocco di olio extravergine e semi di girasole per un’alchimia di consistenze uniche. Il risultato è un formato compatto che esplode di gusto, ideale per picnic, cene veloci o merende speziate.

  • Soffriggere carote e zucchine a dadini in padella con acqua, sale e un filo di olio extravergine, fino a tenernza.
  • In una ciotola setacciare 30 g di farina di frumento, 20 g di fecola, un pizzico di lievito istantaneo salato e mezzo cucchiaio di Parmigiano.
  • In un’altra terrina sbattere un uovo intero con 30 ml di latte tiepido e 40 g di olio di semi di girasole.
  • Unire il composto liquido a quello secco mescolando finché non saranno ben integrati.
  • Incorporare la ricotta salata tagliata a cubetti, i pomodori secchi spezzettati e le verdure raffreddate, amalgamando con delicatezza.
  • Imburrare e infarinare gli stampini per muffin, riempirli con l’impasto e decorare con pomodorini freschi e semi di girasole a piacere.
  • Infornare a 170 °C per 25-30 minuti, finché non si forma una crosticina dorata e l’impasto non risulterà asciutto al tatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.