Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli

Per realizzare la ricetta Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli
Category dolci

Ingredienti per Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli

  • farina
  • latte parzialmente scremato
  • lievito per dolci
  • ricotta
  • uova
  • zucchero vanigliato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin Light alla Ricotta e Marmellata di Mirtilli

La ricetta risale alle tradizioni americane, dove i muffin sono un piatto tipico diffuso in tutto il Paese. Questo piatto tradizionale è spesso associato a un’ottima colazione o merenda, grazie alla compagna ideale di dolci, la marmellata di mirtilli, perfetta per esaltare i sapori della ricotta e dell’impasto lievitato. Questo muffin è una vera e propria scoperta, grazie alla sua leggerezza e al gusto unico.

La preparazione di questo muffin risulta facile e veloce e si avvale di ingredienti freschi e naturali, che si sposano perfettamente tra loro.

Per cominciare, riscaldiamo il forno a 180 gradi e rendiamo pronte tutte le pentole e i contenitori necessari della preparazione.

  • Raccogliamo gli ingredienti necessari: farina, latte parzialmente scremato, lievito per dolci, ricotta, uova e zucchero vanigliato.
  • Settiamo un mixer della giusta potenza e misceliamo insieme il latte e la farina.
  • Aggiungiamo poi il lievito per dolci e continua la miscelazione fino ad ottenere uno scompaginamento chiaro.
  • Raggiungi quindi la tazza di lievitazione nella stessa ciotola della batteria mescolandoci per circa 30 secondi.
  • Poi dividiamo la miscela in diverse piccole ciotole.
  • Aggiungiamo la ricotta nel contenitore e cucchiai su tutta la superficie a fette fini.
  • A questo punto divincolano gli uova versati separatamente sui diversi contenitori della preparazione.

Versiamo gradualmente la marmellata e poi lo zucchero vanigliato in ciotola e continuiamo con l’aggiunta di un po’ di latte, per far assorbire bene il tutto e tenere la consistenza bassa, il contenitore l’ha da una ottima consistenza e la leggerezza sperata dei muffin.

A questo punto pensiamo al momento della cottura, che per la ricetta va svolto completamente a circa 18-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.