- Tosti le noci in una padella antiaderente a fiamma bassa, mescolando spesso, finché non si impreggiano leggermente, quindi lasciale raffreddare.
- Mescola gli ingredienti secchi in una ciotola: farina integrale, cacao amaro, lievito, bicarbonato setacciati e zucchero di canna, amalgamando per 1-2 minuti.
- In una seconda ciotola, frullati gli ingredienti liquidi: uova, yogurt greco, olio di girasole, estratto di vaniglia, rum e un cucchiaino di latteoptional.
- Incorpora gli umidi negli ingredienti secchi con una spatola, limitando gli amalgami per evitare il sovrabito, aggiungendo latte se la consistenza della pasta risulta troppo densa.
- Triti grossolanamente il cioccolato fondente e mescolali insieme alle noce raffreddate e a un po’ di pezzetti riservati per la decorazione sulla superficie.
- Riempi uno stampo da muffin con pirottini, riempi i mold fino a 2/3, distribuisci sopra gli scarti di noci e inforna a 180°C per 20-22 minuti, o finché un stuzzicadenti inserito al centro esca pulito.
- Lascia raffreddare i muffin nella teglia per 10-15 minuti prima di staccarli, conservali in scatola ermetica per mantenere la morbidezza oppure congelali. Serve come dessert estivo o inverno, congelandoli per mantenere freschi a lungo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.