Per realizzare la ricetta Muffin energetici al caffè e cannella con farina di avena e di mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Muffin energetici al caffè e cannella con farina di avena e di mandorle
amido di maisavenabicarbonatocannelladolcificantefarina di mandorlefarina di tapiocagocce di cioccolatolattelievitolievito per dolcisalezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Muffin energetici al caffè e cannella con farina di avena e di mandorle
La ricetta Muffin Energetici al Caffè e Cannella con Farina di Avena e di Mandorle è un’ottima soluzione per chi cerca energia sostenuta e nutrizione completa. Questi dolci uniscono il sapore caldo del caffè, la nota aromatico-dolce della cannella, e la consistenza cremosa della farina di mandorle che, unita all’avena, rende la base morbida e nutriente. Ideali come piatto da colazione o spuntino, sono leggeri e gustosi, con circa 150 calorie per muffin: perfetti per un consumo conscio. La combinazione di ingredienti come l’amido di mais e il lievito conferisce una struttura soffice, mentre le gocce di cioccolato ne approfondiscono il gioco tra gusti. La ricetta, tra le preferite dell’autrice, rivela la passione per preparazioni che armonizzino sano e delizioso.
Preriscalda il forno statico a 160°C e prepara il caffè usando un’ammollo a moka di volume medio.
In una ciotola, mescola gli ingredienti secchi: farina di mandorle, amido di mais, avena istantanea, cannella, bicarbonato, lievito per dolci, sale e dolcificante (eritritolo o xilitolo) in modo uniforme.
Nel caffè appena preparato, aggiungi il dolcificante e raffreddalo parzialmente: deve mantenere un’allettante tiepidezza quando incorporateato.
Incorpora gradualmente il caffè nella miscela secchi con un mixer a immergere, mescolando solo fino ad ottenere un impasto liscio: non eccessivamente energico per non indurire la struttura.
In una tazza, scalda 70-80 g di latte vegetale (o normale) e amalgama per 10 secondi: il latte serve a regolare la consistenza, quindi aggiungilo solo se necessario per ottenere la densità adatta per riempire le coppette.
In una ciotola a strascico, incorporate 20g di gocce di cioccolato al impasto, mescolando delicatamente.
Dividi l’impasto in 9 pirottini imburrati o rivestiti con paglierine, colmando per 2/3, poi decora ciascun muffin con i restanti 10g di gocce di cioccolato.
Cuoci per 25-30 minuti: inserisci uno stecchino al centro per verificare l’assenza di impasto incollato per accertare la cottura.
Lascia raffreddare almeno 20 minuti prima di servire, per evitare che il cioccolato fusa. Conservali in contenitori ermeticizzati, da consumare entro 48 ore per mantenere la morbidezza.
Puoi gustarli freschi, ma l’odore del caffè e la consistenza soffice si apprezzano specialmente quando sono tiepidi, unendo freschezza al gusto caramellato del dolcificante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!