Muffin di pastiera

Per realizzare la ricetta Muffin di pastiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin di pastiera
Category dolci

Ingredienti per Muffin di pastiera

  • coppa
  • pasta frolla
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin di pastiera

La ricetta Muffin di pastiera
Il Muffin di pastiera è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario della zona da cui deriva la famosa pastiera napoletana. Si tratta di un dolce salato leggermente morbido, con un gusto intenso e originale.

Tuttavia, il Muffin di pastiera sembra che non si trovi in nessuna ricetta tradizionale italiana, pertanto, adottiamo un’alternativa da proporre come versione alternativa, di un dolce salato italiano ed ottimo che se viene espresso con forme e soluzioni uniche, prende forma e si evolve in questo piatto unico.

Preparazione del Muffin di pastiera
(lista passaggi in HTML)

  • Prendi la coppa da 6 cm di diametro e riempi bene di pasta frolla, appoggiata ai bordi.
  • Pesaci le uova fresche, poi sbatti, raccogli i tuorli in un piccolo contenitore e, nel contenitore residuo, unisci 200 ml di acqua.
  • Per la preparazione della pasta frolla prendi un tallero per focaccia da 35 cm di diametro.
  • Dopo aver messo la pasta al centro del tallero per focaccia, coprila bene di uva e farciscila con polpa di frutta fresca.
  • Una volta completata la farcitura della pasta frolla, passa il tallero al forno a 180°C per 40′ (no ventilatore), o in forni ventilati (200°) per 40′.
  • Pesaci le uova fresche, prendili e sgusciale bene i tuorli e aggiungili al contenitore preparato sopra.
  • Dopo aver mescolato bene gli ingredienti, aggiungi 200 ml di acqua e mescola la miscela.
  • Una volta cotta la pasta frolla, usala per creare nuove forme che da la base per il dolce, poi stendi bene il composto precedentemente preparato.
  • Una volta pronta la nuova pasta, prendi la pasta frolla con le uova e vi unisci altri condimenti che preferisci e stendi bene l’ultima parte di pasta frolla.
  • Una volta stendi bene la nuova pasta aggiuntiva e cotta tutta la pasta frolla, distribuisci la metà di uva ai bordi del piatto.
  • Prima di concludere, getta bene il resto di pasta frolla in alto sul dolce preparato precedentemente.
  • Una volta pronte le sue varie fette, ritaglia la top crust in sfoglie per realizzare i dolci preparati precedentemente.
  • Porta nel forno a 180°C (senza ventilatore) da 10′ (8-10′) – in forni ventilati, 12′.
  • Una volta tolto il dolce dal forno, falli raffreddare completamente prima di consumare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.