Questo piatto è un classico della cottura salata americana trasferito in forma dolce, con la predominanza dei sapori ottenuti dalla cannella, dei fiocchi d’avena e soprattutto dei cibi naturali quali la frutta come la mela. Viene spesso gustato come colazione lavorativa o a lume di nolè ma esso abbraccia già nel nome le sue occasioni.
Prima di iniziare a cucinare
Calcola i tempi e le attrezzature necessarie per seguire i passaggi seguenti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ecco come preparare il piatto:
- Mondare e tagliare una mela in piccoli pezzi e metterli in una ciotola protetta.
- In un grande contenitore, mescolare i 100g di avena, 100g di farina di farro, 100 g di zucchero di canna, 20 g di zucchero a velo, 2 cucchiaini di cannella, 1 pizzico di sale.
- Aggiungere 1 cucchiaio di lievito per dolci e 1 cucchiaio di olio di semi vegetale e 1 cucchiaio di succhi d’acquapazza nella stessa ciotola con la farina.
- Mescolare un uovo intero nel succo di melone e mescolare lo sciroppo con il succo nel contenitore con la farina.
- Aggiungere il ghiaccio premesso in ciotola con la mela e mescolare molto forte lo sciroppo di melone per scoprire questo ghiaccio.
- Intingere la ciotola contenente la farina di riso nella spugna con i succhi per amalgamare un bollito di olio in olio e assicurarsi che la farina si possa legare con acqua.”
- Tuffare la ciotola contenente lo sciroppo dentro nella ciotola con la farina e amalgamare gli ingredienti con i succhi e la mela.
- Versare la miscela ottenuta in sei vasetti per mille e 16 cucchiaia di ghiaccio, chiusi bene.
- Cucinare i vasetti nel forno a 160° per 25 minuti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.