Ingredienti per Muffin con formaggio e pere
- farina 00
- formaggio fontina
- latte
- lievito
- olio di semi di girasole
- parmigiano
- pepe nero
- pere
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Muffin con formaggio e pere
Il muffin con formaggio e pere è un piatto tipico del mese di ottobre, quando le pere sono a maturazione completa e il formaggio fontina è morbido e avvolgente. Questo dolce è spesso servito come merenda calda o come snack durante le feste e le occasioni speciali, ma può essere anche una deliziosa colazione per un giorno d’autunno. Il contrasto tra la croccante cassata e il morbido formaggio, unite alle due ottime pere, dà origine a un equilibrio di sapori e di testure che faranno felici anche i più esigenti palati.
• Iniziando, nella ciotola della planetaria, fate attivare il lievito mescolandolo con il latte tiepido e un cucchiaio di zucchero.
• Aggiungete la farina 00, il sale e l’olio di semi di girasole e mescolate finché la farina è ben incorporata.
• Aggiungete le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
• Aggiungete il formaggio fontina, grattato e il parmigiano, grattato, e mescolate finché il composto è uniforme.
• Aggiungete le pere, tagliate a dadini, e il pepe nero, macinato, e mescolate ulteriormente.
• Lasciate riposare il composto per 30 minuti prima di procedere con la cottura.
• Dividete il composto in 6-8 porzioni e formate i muffin, disponendovi le pere ai bordi.
• Infornate i muffin in forno preriscaldato a 170 gradi per 20-25 minuti o fino a quando non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.