Muffin ciocco pere

Per realizzare la ricetta Muffin ciocco pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin ciocco pere

Ingredienti per Muffin ciocco pere

burrocacao amarocioccolato fondentefarina 00lattelievito per dolcipanepeperoni verdipererumsaleuovazafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin ciocco pere

La ricetta Muffin ciocco pere è una fusione di sapori intensi e armoniosi, dove il cioccolato fondente, il cacao amaro e la freschezza delle pere creano una combinazione golosa e raffinata. Questi muffins, dotati di uno impasto morbido e cremoso, regalano al palato scambi tra il gusto caldo del rum, un delicato tocco di zafferano e la fragranza del burro. Ideali per colazione o merenda, si presentano come dessert non troppo zuccherati, capaci di soddisfare chi cerca un pasto veloce ma ricco di carattere. La decorazione finale con fettine di pera aggiunge una tocchetta croccante e suggestiva che accompagna perfettamente la consistenza unta degli stessi.

  • Scalda il forno a 170°C e prepara una teglia per muffin con gli appositi pirottini.
  • Sbucci a dadini 4 pere, riservando una frutta extra per la decorazione finale.
  • Nella ciotola principale, mescola vigorosamente le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa.
  • Incorpora gradualmente il burro fuso, il lievito e quanto indicato di latte, unendo poco per volta il sale, il cacao setacciato e la farina 00 (anche questa setacciata con il cacao per evitare grumi).
  • Misti al impasto, integra i dadini di pera, il rum e il cioccolato fondente tritato grossolanamente.
  • Dividi l’impasto negli stampini, alternando strati di pasta e pezzetti di pera a fette per creare un effetto decorativo interno.
  • Taglia a fettine sottili la quinta pera e adagiala sulla superficie di ogni muffin prima di cuocerli per 25-30 minuti a 180°C, fino a quando un punzecchioio infilato al centro esca asciutto.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di servire, per godere della consistenza morbida e del sapore equilibrato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.