Muffin alle mele

Per realizzare la ricetta Muffin alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin alle mele

Ingredienti per Muffin alle mele

farina 00lattelievito per dolcimeleolio di semisaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin alle mele

La ricetta Muffin alle mele si presenta come una versione leggera e aromaticamente rassicurante, grazie al contrasto tra la freschezza del latte, il croccante delle mele rosolate nell’impasto e il lieve profumo di vanillina. Questi dolci sono ideali per riempire brevi pause con la loro compattezza morbida: spesso gustati da mattina a sera, diventano una presenza confortante per colazioni veloci o merende non troppo zuccherate. Il loro pregio sta nell’equilibrio tra frutto e ingredienti base, resi omogenei grazie a un metodo che unisce montatura lenta e cottura veloce. Lo chef li ha realizzati in varie dimensioni, ma ne ha sempre finiti prima di mezzogiorno, a testimonianza del loro fascino immediato.

  • Montare a neve le uova con lo zucchero finché il composto non diventa spumoso e lievemente accecante. Integrare la vanillina e una presa di sale.
  • Con lo sbattitore a velocità media incorporate a filo l’olio di semi e il latte, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • In un contenitore separato setacciare insieme la farina 00 e il lievito per evitare grumi, quindi incorporare delicatamente al composto precedente.
  • Sbucciare e tagliare a cubetti le mele, alternativamente scelte morbide o acidule per un sapore dinamico, e aggiungerle all’impasto con un movimento a “8” per integrarle senza sciuparle.
  • Distribuire la preparazione negli stampini riempiendoli al 75%, evitando il sovraimballaggio, poi far cuocere in forno statico a 170°C per 20 minuti: i muffin dovranno essere dorati sul bordo e cosparsi di pezzetti di frutto visibili.
  • Lasciare raffreddare sui grigli per 5 minuti prima di servirli a temperatura ambiente o leggermente tiepidi, per apprezzare al meglio il contrasto croccante-morbido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.