Muffin alla banana glassati

Per realizzare la ricetta Muffin alla banana glassati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin alla banana glassati

Ingredienti per Muffin alla banana glassati

bananeburrocioccolato fondentefarinaglassalievitonoce moscataoliopannauovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin alla banana glassati

La ricetta Muffin alla banana glassati è una soluzione creativa per un frutto spesso sottovalutato, trasformando le banane mature in un piatto dolce e invitante. La combinazione tra il sapore autentico della banana, la morbidezza della base lievitata e la glassa fusa al cioccolato fondente creano un contrasto tra note zuccherine e sapori decisi, ideali da gustare come spuntino o dolce leggero. La noce moscata aggiunge una sfumatura aromatico che non sfuma mai il protagonismo dei gusti primari.

  • Scaldate il forno statico a 180°C, e prontate un vassoio con i mold per muffin rivestiti da cartelle dedicate.
  • In una ciotola, setacciate 260 gr di farina (autolievitante o farina 00 + ½ bustina lievito), aggiungete lo zucchero, una presa di noce moscata e amalgamate bene.
  • In un contenitore separato, mescolate 300 gr di purea di banane mature, 1 uovo sbattuto, 50 ml di olio d’oliva extra vergine, e 80-100 ml di yogurt naturale, fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Raccogliete i due compimenti: incorporatee i componenti secchi agli elementi liquidi con delicatezza, usando una paletta, finché la pasta non formi una struttura compatta ma leggermente scostante, evitando di sovremezolare.
  • Distribuite la pasta nei mold riempendoli per 2/3, e fate cuocere per 20-25 minuti finché una spina infilzata non esca asciutta. Lasciateli raffreddare a temperatura ambiente sul griglia.
  • Nel frattempo, realizzate la glassa: scaldate a fuoco basso 50 gr di cioccolato fondente tritato, mescolandolo con 3 cucchiai di panna e 15 gr di burro fino a ottenere una crema omogenea. Lasciatela raffreddare 5-7 minuti per non sciogliere la superficie dei muffin.
  • Imburracciate ciascun muffin con la glassa, distribuendola uniformemente, e decorate con grani di mandorle tostate o cacao in polvere prima che si solidifichi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.