- Scaldate il forno statico a 180°C, e prontate un vassoio con i mold per muffin rivestiti da cartelle dedicate.
- In una ciotola, setacciate 260 gr di farina (autolievitante o farina 00 + ½ bustina lievito), aggiungete lo zucchero, una presa di noce moscata e amalgamate bene.
- In un contenitore separato, mescolate 300 gr di purea di banane mature, 1 uovo sbattuto, 50 ml di olio d’oliva extra vergine, e 80-100 ml di yogurt naturale, fino a ottenere una miscela omogenea.
- Raccogliete i due compimenti: incorporatee i componenti secchi agli elementi liquidi con delicatezza, usando una paletta, finché la pasta non formi una struttura compatta ma leggermente scostante, evitando di sovremezolare.
- Distribuite la pasta nei mold riempendoli per 2/3, e fate cuocere per 20-25 minuti finché una spina infilzata non esca asciutta. Lasciateli raffreddare a temperatura ambiente sul griglia.
- Nel frattempo, realizzate la glassa: scaldate a fuoco basso 50 gr di cioccolato fondente tritato, mescolandolo con 3 cucchiai di panna e 15 gr di burro fino a ottenere una crema omogenea. Lasciatela raffreddare 5-7 minuti per non sciogliere la superficie dei muffin.
- Imburracciate ciascun muffin con la glassa, distribuendola uniformemente, e decorate con grani di mandorle tostate o cacao in polvere prima che si solidifichi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.