Muffin ai rocher

Per realizzare la ricetta Muffin ai rocher nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffin ai Rocher

Ingredienti per Muffin ai rocher

burrocacao amarocioccolatocioccolato fondentefarinalievito in polverenutellarochersaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin ai rocher

La ricetta Muffin ai Rocher è una proposta golosa che unisce la cremosità del cioccolato fondente, l’intensità del cacao amaro e la nota scottante del Ferrero Rocher, arricchita da una base setacciata di farina e burro. Ideali come dessert per eventi speciali o occasioni che chiedono un tocco sorprendente, questi muffin si distinguono per l’inusuale combinazione di texture: la morbidezza del ripieno interno contrasta con la delicatezza croccante del Rocher e lo strato di Nutella come copertura. Un piatto che conquista i sensi per la complessità dei sapori e la sorpresa visiva.

  • Riduci il cioccolato fondente a pezzetti e scioglilo in bagnomaria con il cacao amaro. Lascialo raffreddare leggermente.
  • In una ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto soffice e spumoso.
  • Incorpora una alla volta le uova, mescolando dopo ogni integrazione per evitare la separazione dei componenti.
  • Aggiungi il cioccolato sciolto al composto precedente, amalgamando fino a unire bene gli ingredienti.
  • Setaccia insieme la farina, il lievito in polvere e il cacao amaro in una pirofila. Integra gli ingredienti secchi alla crema liquida a pugni alternati con del latte (non specificato nel testo, ma necessario?) per non sovraccaricare. Attenzione: nel testo non compare latte, quindi attenzione! Il testo originale dice: dopo aggiungere il cioccolato, si uniscono la farina, il cacao e il lievito setacciati. Quindi: dopo mescolare il setaccio. Forse occorre ripetere con attenzione.

    Li rivisto:

    Setaccia la farina, il cacao amaro e il lievito in polvere insieme. Incorpora la mistura secca al composto umido con movimenti lenti e ampi per evitare la formazione di grumi, mescolando fino a ottenerne una crema liscia.

    Divide la preparazione nei pirottini per muffin, riempiendoli fino ai 2/3. Cuoci a forno statico prekaldo a 180°C per 18-20 minuti, controllando periodicamente con un palillo per verificare cottura.

    Estrai i muffin dal forno e lascia raffreddare per dieci minuti sulla gratella. Con un cucchiaio appena scaldata, esegui un foro circolare centrale di 1 cm di profondità.

    Versa nella cavità una cucchiaiata abbondante di Nutella, quindi posiziona un Ferrero Rocher in cima, premendo lievemente per sistemarlo al centro del foro.

    Raffredda i muffin in frigo per 30 minuti prima di servirli, per consentire alle stratificazioni di indurirsi e fissarsi.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta fredda menta e cioccolato

    Torta fredda menta e cioccolato


  • Biscotti di pasta frolla con nutella e crema

    Biscotti di pasta frolla con nutella e crema


  • Fereni, crema di riso persiana

    Fereni, crema di riso persiana


  • Pennette gamberi e patate

    Pennette gamberi e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!