L’origine del muesli risale agli inizi del ‘900, quando gli Svizzeri crearono questa miscela di cere e frutta secca per una colazione leggera e salutare. Il sapore tipico del muesli è un equilibrio di dolce e salato, grazie alla combinazione di cere integrali, frutta secca e un tocco di dolcezza. Viene solitamente gustato come colazione o merenda, accompagnato da latte, yogurt o frutta fresca.
- Tostare le mandorle e le noci in una padella antiaderente fino a quando non sono fragranti e leggermente dorate.
- In un grande contenitore, unire l’avena, il farro, il riso soffiato e l’uvetta sultanina.
- Aggiungere le mandorle e le noci tostate al contenitore e mescolare bene.
- Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando ogni 30 secondi fino a quando non è liscio e cremoso.
- Versare il cioccolato fuso sul muesli e mescolare fino a quando non è ben coperto.
- Aggiungere un filo di miele di acacia e mescolare nuovamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.