Mozzarelline fritte

Per realizzare la ricetta Mozzarelline fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mozzarelline fritte
Category secondi piatti

Ingredienti per Mozzarelline fritte

  • ciliegine
  • farina
  • mozzarelline
  • origano
  • pangrattato
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mozzarelline fritte

La ricetta Mozzarelline fritte

Siamo negli Stati Uniti d’America, tra le abitudini dei francesi e il fascino dell’Italia. In questo contesto di vivace tendenza e insieme raffinatezza nasce questo piatto unico. Le mozzarelline fritte con il tocco di ciliegine, il pangrattato e la mozza hanno un effetto che stupisce. Il sapore dolce, armonioso, non inganna però, per la sua svariata ricchezza. Questo piatto è incontenibile ai palati di chi lo assapora.

  • Tagliate le ciliegine a metà.
  • In una ciotola, sbattete le uova e aggiungete sale e un pizzico di origano.
  • Con un coltello, tagliate le mozzarelline a metà e immergetele nell’uovo sbattuto per farle assorbire il liquido.
  • Mentre questo procede, mettete una padella capiente con abbondante olio d’oliva ad ebollizione, poi spalatevi il pangrattato e aggiungete le mozzarelline impanate con uovo.
  • Nel frattempo disponete le ciliegine tagliate al centro avanzate della padella, in seguito incendiate il fuoco e aggiungete il pane bagnato scottandolo a lungo.
  • Lasciatele cuocere per circa 3-4 minuti, o fino a che non diventano golden brown, spolverate con origano.

Insaporite con il pangrattato e poi disponete le mozzarelline aggiungendo le ciliegine tagliate. Sarebbe bellissimo gustarlo freddo, in questo caso si consiglia di avanzare più di una dose.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.