Mozzarella in carrozza sullo stecco, con l’acciughina Zarotti però!

Per realizzare la ricetta Mozzarella in carrozza sullo stecco, con l’acciughina Zarotti però! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Mozzarella in carrozza sullo stecco, con l'acciughina Zarotti però!

Ingredienti per Mozzarella in carrozza sullo stecco, con l’acciughina Zarotti però!

lattemozzarellaolio di semipangrattatouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mozzarella in carrozza sullo stecco, con l’acciughina Zarotti però!

La ricetta Mozzarella in carrozza sullo stecco, con l’acciughina Zarotti però! è un piatto tipico che rappresenta l’essenza della buona cucina italiana. Questa ricetta classica è ideale per essere servita come antipasto, accompagnata da un buon vino o un’aperitivo, e si presta a essere personalizzata con diverse variazioni di sapore e presentazione.

La sua caratteristica principale risiede nell’impiego dello stecco di legno, che dà il nome al piatto e rappresenta un elemento fondamentale per la sua creazione. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e cremoso, dato dalla mozzarella, che si abbina perfettamente con il pangrattato e l’acciughina Zarotti, per creare un’esperienza culinaria davvero unica.

Quando si sente l’antipasto, si sente anche questo piatto! Si gusta spesso durante le feste di carnevale per iniziare la serata di ballo.

Per creare la Mozzarella in carrozza sullo stecco, con l’acciughina Zarotti però!, procedete come segue:

  • Montate il latte fresco, il sale e la mozzarella in un recipiente e mescolate fino a ottenere una crema densa.
  • Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete un po’ d’olio di semi per dare un tocco di sapore.
  • Immergete le fette di mozzarella nella crema precedentemente preparata e poi nella farina, per ottenere un abbondante rivestimento.
  • Infine, infilate le fette di mozzarella nello stecco di legno e cuocetele in olio di semi caldo, finché si dorate e diventino croccanti.
  • Servite le mozzarelle in carrozza accompagnate dall’acciughina Zarotti e al fresco.
  • Guarnite con un cucchiaio di pangrattato e un’ulteriore aggiunta di acciughina per conferire una nota più salata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.