Mousse di salmone con uova di lompo

Per realizzare la ricetta Mousse di salmone con uova di lompo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

MOUSSE DI SALMONE CON UOVA DI LOMPO

Ingredienti per Mousse di salmone con uova di lompo

erba cipollinafinocchietti selvaticilenticchiepancettapanna frescaparmigianoricottasalesalmonesalmone affumicatotimouova di lompozafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse di salmone con uova di lompo

La ricetta MOUSSE DI SALMONE CON UOVA DI LOMPO è un’opzione elegante e veloce per momenti speciali, come i festeggiamenti natalizi. La combinazione del salmone affumicato, la cremosità della ricotta e panna fresca creano un sapore equilibrato tra morbidezza e note smoky. Lo scatto salato delle uova di lompo ne arricchiscono il gusto, aggiungendo un tocco pregiato. Il piatto è solitamente servito in bicchieri individuali, decorati con erbe verdi croccanti, e spesso proposto come antipasto o secondo piatto in occasioni festive, conquistando per la sua leggerezza nonostante l’apparenza lussuosa. La preparazione richiede tempi rapidi, grazie a tecniche semplici come il trito e l’impasto con sac à poche.

  • Spezzettate il salmone affumicato e la ricotta con le mani e inseriteli in un mixer. Tritate insieme i due ingredienti fino ad ottenere una purea liscia e uniforme.
  • Tritate con una tagliatina finissima l’erba cipollina e incorporate la polpa ai componenti macinati, mescolando con un cucchiaio in modo da amalgamare bene tutti gli elementi.
  • Montate a sbattimento veloce la panna fresca fino ad ottenere una crema compatTA. Aggiungetela ai componenti precedenti e mescolate fino ad ottenere una consistenza cremosa, regolando con sale.
  • Imbottigliate la mousse in una sac a poche con bocchetta rotonda. Riempite i bicchieri o le cocottine, distribuendo la preparazione in modo uniforme.
  • Posizionate sul piano freddo in congelatore per 15-20 minuti, per favorire il rafforzamento strutturale del composto.
  • Sistemate uova di lompo come guarnizione sulla superficie della mousse, distribuendole a piacimento. Aggiungete spruzzate di finocchietto fresco tritato come decorazione finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.