- Setaccia la ricotta fresca in una ciotola per eliminare eventuali grumi, ottenendo così una base liscia e un omogeneità del composto.
- In una seconda ciotola, monta la panna con lo smeriglio o lo sbattitore fino a creare piccole montagne che mantengono la forma.
- Aggiungi lo zucchero a velo alla panna montata e proseguì a mescolare lentamente per evitare di sciogliere la consistenza smerlata.
- Unisci gradualmente la ricotta al composto precedente, alternandola con il cacao amaro setacciato: mescola con cura per evitare rischia aerea.
- Aggiungi un paio di gocce di aroma vanigliato, integrando per ottenere una miscela omogenea e con colorazione uniforme.
- Inserisci lo zucchero a velo direttamente durante la montatura finale per fissare la struttura del composto, quindi distribuisci il tutto in contenitori da singola porzione.
- Conserva nel frigo per un’ora almeno: lascia raffreddare adeguatamente per consolidare la struttura a base vegetale.
- Prima del servizio, guarnisci con mandorle tritate o intere per aggiungere croccantezza visiva e al palato. Opzionale: decorare con fogliette di cioccolato fondente per arricchire la combinazione di sapori
- Presenta in bicchieri alti o piattini da dessert, mantenendola fredda il più a lungo possibile prima dell’assaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.