Ingredienti per Mousse di prosciutto ed erbe aromatiche
- cipolline
- crostini
- erba cipollina
- erbe aromatiche
- panna
- pomodorini
- prezzemolo
- prosciutto cotto
- ricotta
- rosmarino
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mousse di prosciutto ed erbe aromatiche
La ricetta Mousse di prosciutto ed erbe aromatiche è un piatto estivo e leggero, tipico della cucina mediterranea. Originariamente composto per essere servito come antipasto, questa delizia è sia raffinata che rilassante, grazie alle note fresche del rosmarino e del prezzemolo, unite ai sapori salati del prosciutto cotto. È il perfetto accompagnamento per un aperitivo estivo, sia che lo si sappi insieme per un momento di relax, o che lo si serva come espressione di ospitalità.
Per preparare la mousse di prosciutto ed erbe aromatiche inizia con i seguenti ingredienti: cipolline, crostini, erba cipollina, erbe aromatiche, panna, pomodorini, prezzemolo, prosciutto cotto, ricotta, rosmarino e timo.
Prepara le erbe aromatiche: trita un po’ più di erba cipollina, un po’ di rosmarino e uno spruzzo di timo.
Gela le cipolline per alcune ore.
Mettine a scolare ma torna a tamponarle con un fazzoletto di carta prima di tagliarle a strisce sottili.
Taglia il prosciutto cotto a strisce sottili.
Tosta i crostini di pane e lascia che si raffreddino.
Congela la ricotta nel congelatore a freddo. Una volta congelata tagliala a pezzetti.
Comincia a preparare la mousse, inizia a montare i pezzetti di ricotta con una frusta elettrica. Una volta che sei pronto aggiungi la panna montata e gli ingredienti tritati e montandoli insieme.
Assaggia la mousse per aggiustare di sale e pepe se necessario.
Assembla la mousse in un contenitore, creando uno strato denso con la mousse e uno strato con i pezzetti di prosciutto cotto.
Aggiungi uno strato di pomodorini, seguito da una cipolla gelata e da un mazzetto di erbe aromatiche. Togli gli avanzati pezzi gelati prima di servire.
Porta il piatto al freezer entro 30 minuti per raffreddarlo. Servi la mousse di prosciutto ed erbe aromatiche accompagnata da crostini di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.