Mousse di prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Mousse di prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

mousse di prosciutto cotto

Ingredienti per Mousse di prosciutto cotto

brodoburrogelatinaketchupmerluzzopanna frescapepeprosciutto cottosalmone affumicatosalmone frescotonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse di prosciutto cotto

La ricetta mousse di prosciutto cotto è un’idea di contorno e piatto fresco perfetto per ogni momento di consumo. Questo piatto leggero e delizioso può essere gustato come un aperitivo o come accompagnamento di un pasto più sostanzioso. La mousse di prosciutto cotto è un’ottima scelta per chi cerca una pietanza saporita e leggera che possa essere preparata facilmente. Con la sua morbida consistenza e il sapore salato del prosciutto cotto, questa ricetta è un’opzione ideale per chi vuole godere di un piatto fresco e gustoso.

La preparazione della mousse di prosciutto cotto è semplice e veloce. Ecco i passaggi principali:

  • Fate sciogliere i fogli di gelatina in 100 ml di brodo caldo, lasciando intiepidire il composto.
  • Tagliate a dadini il prosciutto cotto e frullatelo con una macinata di pepe.
  • Unite il ketchup al composto di prosciutto e mescolate bene.
  • Aggiungete a poco a poco il brodo intiepidito alla mistura di prosciutto, mescolando continuamente per evitare grumi.
  • Unite la panna fresca e mescolate fino a ottenere una consistenza liscia e leggera.
  • Informate le formine con un pò di burro e riempitele con la mousse di prosciutto cotto.
  • Ponete le formine in frigo per far solidificare la mousse.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.