Per realizzare la ricetta Mousse di prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Mousse di prosciutto è un piatto sfizioso e elegante, originario del Nord Italia, dove il prosciutto cotto è protagonista assoluto. Questo delizioso spuntino è caratterizzato da un sapore salato e delicato, che si abbina perfettamente ai crostini di pane tostato. Si gusta di solito come antipasto o aperitivo, in occasione di feste e ricevimenti.
In questo contesto, la Mousse di prosciutto diventa un elemento di classe e raffinatezza, capace di sorprendere i tuoi ospiti con la sua leggerezza e il suo gusto unico.
Per preparare questa ricetta, devi innanzitutto sciogliere 30 g di burro in un tegame a fuoco basso. Aggiungi 2 cucchiai di farina e cuoci per 1 minuto, mescolando continuamente. Versa 250 ml di latte e cuoci per 5 minuti, finché il composto non si addensi.
In una ciotola, monta 200 ml di panna fresca e aggiungi il composto di besciamella freddo.
Metti 100 g di prosciutto cotto tritato nella ciotola e mescola bene.
Spalma la mousse sul pane tostato e servi con i crostini.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!
Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso
Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto
Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!