Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

Per realizzare la ricetta Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

Ingredienti per Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

anicecastagnepanna liquidasalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

La ricetta Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce! è un dolce che richiama i sapori tipici di questa stagione, con la castagna come ingrediente protagonista. L’abbinamento tra i suoi note dolci e caramellate, unite alla leggerezza della consistenza, crea un piacere sublime, perfetto per le fredde serate autunnali. Solitamente viene servita come dessert dopo un pasto, o come opzione golosa per concludere una giornata.

  • Sbollenta le castagne in acqua bollente per 10 minuti.
  • Sbuccia le castagne e riducile in purea.
  • Scalda la panna liquida con lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
  • Aggiungi la purea di castagne alla panna calda e mescola accuratamente.
  • Aggiungi l’infuso di anice per un tocco aromatico (facoltativo).
  • Monta in una ciotola a parte la panna fresca con un pizzico di sale.
  • Unisci la panna montata al composto di castagne e anice con delicatezza.
  • Versa la mousse in dei bicchieri o coppette individuali.
  • Decora a piacere e lascia rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!