Per realizzare la ricetta Mousse di castagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Mousse di castagne
burrocioccolato fondentemargarinamarmellata di castagnepanna da montaretuorlo d'uovozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Mousse di castagne
La ricetta Mousse di castagne è un piatto unico e delizioso, perfetto per un fine pasto diverso e goloso. Il sapore delle castagne si unisce a quello del cioccolato, rendendo questa mousse molto particolare, ma buonissima! La sua cremosità e la sua leggerezza la rendono ideale per essere gustata in piccole coppette, come dessert dopo un pasto importante.
La mousse di castagne è caratterizzata da un sapore intenso di castagne, unito al cioccolato fondente e alla panna montata, creando un effetto cremoso e leggero.
Sciogliere il burro con il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
Se si utilizzano le castagne intere, sbucciarle dalla prima buccia e metterle a bollire; quando risultano morbide scolarle, pulirle e passarle al passa-verdure e mescolarci lo zucchero. Alternativamente, si può utilizzare 200/250 g di marmellata di castagne e non mettere lo zucchero.
Aggiungere i tuorli e lavorare un pochino con una spatola, poi aggiungere il cioccolato e il burro fusi, mescolare e infine aggiungere la panna ben montata, mescolando con dei movimenti dal basso verso l’alto per evitare che si smonti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!