Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere

Per realizzare la ricetta Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere
Category dolci

Ingredienti per Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere

  • banane
  • fragole
  • limoni
  • panna fresca
  • panna montata
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere

La ricetta Mousse alla banana con coulis di fragole e io questo post non lo volevo proprio scrivere. Ma l’animo creativo, e il frigo gremito di banana, ha avuto la meglio. Questo dolce, nato sulle tavole di pasticcerie italiane, è un trionfo di freschezza e semplicità, perfetto per una pausa golosa, un dessert leggero o un elegante finale di pranzo. La banana matura, dolce e cremosa, si sposa alla perfezione con l’acidità lieve delle fragole, donando un risultato equilibrato e appagante.

Per realizzare questa sofisticata ricetta avrai bisogno di un minimo di attenzione per ottenere la giusta consistenza.

  • Inizia preparando il coulis: lava, sbuccia e taglia le fragole. Versali in un pentolino con un po’ di zucchero e fai cuocere a fuoco dolce, schiacciando il composto a metà cottura.
  • Lascia raffreddare il coulis. Nel frattempo, pulisci, sbuccia e schiacciare le banane con un forchetta, assicurandoti di ottenere un composto liscio.
  • Monta la panna fresca con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza spumosa e stabile.
  • Unendo le banane schiacciate con la panna montata, mescola delicatamente con una spatola, evitando di smontare il composto.
  • Dividi la mousse nei bicchieri o coppe e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Prima di servire, decora ogni bicchiere con un cucchiaio di coulis di fragole e qualche fettina di banana fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.