Il suo sapore intenso e ricco, grazie alla presenza di cioccolato fondente di alta qualità, la rende perfetta per chi ama il gusto intenso e goloso.
Tradizionalmente servita come dessert dopo un pasto importante o per una cena romantica, questa mousse conquista per la sua texture leggera e vellutata.
Per realizzarla, iniziate scaldando il latte intero in un pentolino.
Mentre il latte si riscalda, sbattere energicamente il tuorlo d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versare gradualmente il latte caldo nel composto di tuorlo e zucchero, mescolando continuamente.
Quindi trasferire il tutto nel pentolino e cuocere a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema non si addensa.
Spegnete il fuoco e incorporate gradualmente il cioccolato fuso a pezzetti, mescolando delicatamente fino a completo scioglimento.
Lasciare raffreddare la crema al cioccolato a temperatura ambiente.
Nel frattempo, montare la panna fresca con una frusta elettrica fino a ottenere una consistenza ferma e densa.
Aggiungere con delicatezza la panna montata alla crema al cioccolato, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola in modo da non smontare la panna.
• Versare la mousse in coppette individuali o in un unico stampo e lisciare la superficie.
• Rifrigere per almeno 3 ore o fino a quando la mousse non sarà completamente solidificata.
• Servire la mousse al cioccolato fondente fredda, decorando con scaglie di cioccolato fondente o frutta fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.