Mousse al cioccolato bianco con passion fruit e crumble

Per realizzare la ricetta Mousse al cioccolato bianco con passion fruit e crumble nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse al cioccolato bianco con passion fruit e crumble

Ingredienti per Mousse al cioccolato bianco con passion fruit e crumble

burrocioccolato biancofarinafarina 00frutti della passionelattepanna frescasalevanigliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse al cioccolato bianco con passion fruit e crumble

La ricetta Mousse al cioccolato bianco con passion fruit e crumble, è un delizioso e leggero piatto originario del sud-est asiatico con la particolarità di essere realizzato con ingredienti fondamentalmente occidentali. Questo dessert è un connubio perfetto tra i sapori dolci e sgradevolmente acidi dei frutti della passione, la cremosità della mousse al cioccolato bianco, e il croccante del crumble, che gli conferiscono un punto di equilibrio perfetto. Il piatto viene solitamente gustato dopo i pasti abbondanti come dessert e abbinato a un buon vino.

  • In una ciotola, mischia insieme il burro e lo zucchero di canna fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Cospargi il burro zuccherato sulla pasta di cioccolato bianco e coprila con un’altra ciotola. Infornare a 180°C per 10 minuti o fino a quando la cioccolata si è sciolta.
  • Metti i frutti della passione in un mixer con il latte e grattugi di vaniglia per frullarli in un compostaggio liscio.
  • Unisci l’eliminato con la crema di cioccolata e mescola con attenzione fino ad otto volte.
  • Aggiungi la panna fresca e il sale e se necessario elimina con un frullatore.
  • Versa l’eliminato in uno shaker e rimescola. Riempi le ciotole lasciando una parte di vuoto e decorate con un tocco di zucchero a velo.
  • Riscaldare il forno a 180°C nell’intervallo di cinque minuti per il crumble. In un contenitore versare 70 g di besciamella e stenderlo bene con l’aiuto di un ditai per dare al crumble la giusta consistenza, con i fioretti di burro e zucchero di canna.
  • Posizionare la ciotola su un piano di servizio e aggiungerci un pizzico di zucchero a velo.
  • Unire la base e le fette del pan di spagna con dei fiocchi al cioccolato, cospargendo di zucchero a velo, di burro zuccherato e frutta secca. Infornare a 180°C per nove minuti, in attesa che la crosta divenisse dorata e croccante dalla cottura.
  • Aggiungi i fiocchi di pan di spagna, e sparsi uno strato di crema sulla crosta del crumble e ai lati con il burro.
  • Concludi la preparazione lasciando che la mousse freddi almeno venti minuti prima di servire.
  • Servire il dessert al tavolo con abitazione e chiamandoli “dai cioccolato, dai croccante e dalla fettina di passione e burro” in un sistema domestico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.