Mousse al cioccolato

Per realizzare la ricetta Mousse al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse al cioccolato

Ingredienti per Mousse al cioccolato

cecicioccolatozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse al cioccolato

La ricetta Mousse al cioccolato è un dolce cremoso e goloso, perfetto per chi ama i sapori intensi del cioccolato fondente. L’abbinamento con i frutti di bosco aggiunge un tocco vivace, bilanciando acidità e dolcezza. Molto semplice da preparare, questa mousse si gusta fredda, come dessert a fine pasto o come piacevole pausa golosa. La texture leggera si ottiene grazie agli albumi di acqua di ceci, una tecnica insolita ma sorprendentemente efficace per creare un effetto mousse senza uova né panna.

  • Sciogli il cioccolato extrafondente al microonde o a bagnomaria, quindi lascialo raffreddare completamente.
  • In una ciotola, sbatti vigorosamente 100 ml di acqua di cottura dei ceci (da un barattolo) finché non forma una spuma densa e ferma.
  • Aggiungi gradualmente 50 g di zucchero a velo, continuando a montare per incorporarlo uniformemente.
  • Incorpora a filo il cioccolato freddo, mescolando delicatamente per non smontare la spuma.
  • Trasferisci il composto in frigorifero a riposare fino a completa solidificazione.
  • Distribuisci la mousse in ciotole utilizzando una siringa da pasticciere e decora con ribes freschi o altri frutti di bosco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!