Mousse al caffè con spuma di mascarpone al profumo di cardamomo

Per realizzare la ricetta Mousse al caffè con spuma di mascarpone al profumo di cardamomo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mousse al caffè con spuma di mascarpone al profumo di cardamomo

Ingredienti per Mousse al caffè con spuma di mascarpone al profumo di cardamomo

albumicaffè in polverecardamomomascarponepannapanna frescapepesaletuorlo d'uovozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mousse al caffè con spuma di mascarpone al profumo di cardamomo

La Mousse al caffè con spuma di mascarpone al profumo di cardamomo è un piatto classico della cultura francese, originariamente ideato come dessert per la principessa Elisabetta Angela Luigi di Borbone-Orléans. Questa deliziosa ricetta combina i sapori ricchi del caffè e del mascarpone con la freschezza del cardamomo, creando un’esperienza gustativa unica.

Descrizione della preparazione

Irrora leggermente il cardamomo con il caffè in polvere in un contenitore e mescola bene. Tosta a fuoco giusto 1-2 cucchiai di zucchero semolato fino al dolce aroma e disponilo separatamente.

Nell’altra ciotola metti i tuorli d’uovo in tenera gelatina, aggiungi a essi lo zucchero a velo e lo zucchero tostato e mescola bene. In un’altra ciotola monta i tuorli con i tuorli in gelatina.

Rimescola il caffè e il cardamomo insieme; in un’altra piccola insieme imburra il mascarpone con un po’ di zucchero a velo e mettili al contempo con la panna fresca e un po’ zucchero a velo da montare.

Dividi il composto al caffè in 4 barattoli coperti con pellicola di plastica, due strati a parte. Continua a mettere per 2 cucchiai uno strato. La tua panna fresca è montata. Versa 3 cucchiai al composto degli albumi.

Fai congelare il tutto e sbatti e riponi la superficie con la spumetta di mascarpone con 3 sapori unico.

Con la cipria di zucchero velo cospargi un po’ la superficie. Mettilo a riposo per circa 3 ore in congelatore e ogniben quando lo guardi scuoti delicatamente la sua superficie per rendere la mousse friabile.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità

    Spaghetti di riso con verdure, a tavola con gusto e semplicità


  • La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  

    La bontà delle caserecce con petali di Cipolla di Tropea  


  • Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione

    Cappelletti alla Vellutata di Latte, pancetta e funghi: la tradizione


  • Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare

    Mini coppette di avocado con salmone, un antipasto fresco e salutare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.